Carrello
 

Colore pareti e umore

Colore pareti e umore

Colore pareti e umore

Come il colore pareti influenza l’umore

Lo sapevate che scegliere il giusto colore pareti aiuta a migliorare il vostro buon umore?

La cromoterapia è la terapia che sfrutta le onde elettromagnetiche dei colori, per influenzare e condizionare il nostro umore. Già gli antichi avevano decantato il potere del colore, per ripristinare l’equilibrio psico-fisico della persona. Oggi anche la scienza tiene conto di come i colori giochino un ruolo fondamentale nella sfera psico-cognitiva, emotiva e addirittura relazionale.

Benessere a colori

Nell’arredamento, e soprattutto quando si parla di dipingere casa, i colori hanno un ruolo chiave, che non è solo quello estetico. Vediamo nel dettaglio come le pareti colorate possano orientare emozioni e sensazioni, trasformando la nostra casa nel rifugio ideale.

Parete colorata di GIALLO

Scegliere come colore per pareti il giallo è una tendenza moderna, soprattutto nei suoi toni audaci e brillanti. Pitturare casa di giallo sprigiona una enorme energia e grande positività. La pittura pareti gialla dona buon umore e stimola la mente ad avere grande concentrazione e creatività.

Per questo motivo il giallo è il colore ideale per una parete colorata, o anche tutte, in sala da pranzo, in cucina, o nelle zone dedicate al lavoro e allo studio.

Diffusa anche la tendenza delle pareti colorate di giallo nel bagno, dove il colore trasmette grande allegria e senso di profondità.

Nelle sale o nei piccoli spazi, il giallo rende le stanze più grandi ed accoglienti. Il nostro consiglio è quello di non abusare però con questo colore, perché in grandi quantità può sviluppare un senso di frustrazione e di rabbia.

Pittura pareti BLU

Mockup wall in the children’s room on wall blue colors background.3D Rendering

Blu, indaco, turchese, azzurro sono cromatismi che, si dice, abbassano la pressione sanguigna e rallentano i battiti del cuore e la respirazione, e pertanto trasmettono serenità emotiva e rilassamento.

Per questo motivo sono colori ideali per le camere da letto, o anche frequentemente scelti per i bagni.

In generale più sono scuri e intensi le tinte di blu, maggiore la sensazione di riflessività e concentrazione e attività meditativa. Attenzione, però a non esagerare, o avrete una stanza che trasmette molta tristezza e senso di pesantezza.

Le tonalità più fredde, o smaltate, brillanti, come l’azzurro intenso indicano invece spensieratezza e leggerezza.

Il nostro consiglio però è di evitare l’utilizzo del blu intenso come colore per pareti, se la stanza ha poca luce naturale. Cercate in questo caso una tinta più morbida e giocate con toni caldi per mobili e tessuti. Se siete appassionati di questa tinta da usare come pittura pareti anche per salotto e cucina, preferite il pervinca o il turchese.

Parete colorata di VERDE

Oggi sempre più di moda la scelta delle pareti in “verde”, considerato il miglior colore per defaticare gli occhi. Nell’interior design il verde che va per la maggiore è sicuramente quello chiaro, brillante e smaltato, in grado di esprimere armonia, energia e trasferire vibrazioni positive, soprattutto per la sua associazione con la natura.

Per questo motivo scegliete il verde nelle zone della casa in cui desiderate sperimentare un relax totale.

È un colore che può adattarsi a tutte le stanze: dalla camera da letto alla cucina, dal salotto alla sala da pranzo fino allo studio. Il verde nelle pareti rilassa e calma, dona confort e stimola la socialità

Il ROSSO e le sue varie tonalità come colori per pareti

Per le pareti colorate sceglie il rosso chi desidera trovare allegria, ottimismo, passione, energia, positività ed entusiasmo.

È un colore che stimola la conversazione, perché aumenta la pressione, il ritmo cardiaco e la respirazione. Per questo è particolarmente apprezzato nei salotti o nelle zone della casa in cui si vuole creare socialità.

Poco idoneo per la camera da letto, il rosso sa diventare elegante però se sapientemente stemperato con un arredamento freddo o con l’utilizzo di luci posizionate ad arte.

Il nostro consiglio è comunque di non esagerare con la quantità delle pareti da dipingere o con toni troppo accesi di rosso, perché si rischierebbe di diventare irritabili e nervosi.

PORPORA come colore per pareti

Il porpora è una tinta molto elegante e sofisticata, alla quale di solito si associano immagini di lusso. Nelle tonalità più scure, come il color melanzana sviluppa la creatività ed agevola la profondità della stanza.

Scelto nelle sue tonalità più brillanti e leggere, come lavanda e lilla, o glicine, tendono ad infondere sensazioni piene rilassanti e defaticanti, rallentano e tranquillizzano. Per questo sono scelte ideali per le camere da letto.

Pareti colorate di BIANCO 

Il bianco è il colore della luce per eccellenza. Scegliere il colore per pareti bianco è una ottima possibilità per dare luce alla stanza e per allargare otticamente i suoi spazi. Inoltre il bianco esprime sentimenti rassicuranti, di purezza e di protezione, ma dona anche emozioni vitalizzanti o addirittura ideali per la meditazione e la concentrazione.

Il bianco può servire per smorzare pareti con colori troppo accesi o anche per valorizzare l’arredo scelto.

Il nostro consiglio è quello di abbellire il bianco in purezza utilizzando effetti di varia brillantezza e luce, ottenute mescolando sapientemente il bianco di base e tanti effetti complementari.

Il NERO per una parete colorata

Il nero è un colore che evoca fascino, mistero e lusso. Si sceglie questo colore per donare un effetto nobile e raffinato. Il nostro consiglio è di utilizzare sempre piccoli particolari con questo colore, distribuendolo con equilibrio nelle pareti, così da evitare di trasferire sensazioni di paura e tristezza, privando di luce le stanze.

I colori neutri come il GRIGIO, il BEIGE, il MARRONE

I grigi, i beige e i marroni, in tutte le loro sfumature e tonalità, trasmettono equilibrio, raffinatezza, eleganza e maturità.

Sono colori essenziali in tutti i design e per tutti gli stili e gli ambienti, perché fortemente flessibili: sono in grado di sollecitare sensazioni di calma, e di relax, come invece al contrario vivacizzare ed energizzare gli ambienti.

Sono inoltre colori facili da trovare in natura e proprio per questo stabilizzano e riequilibrano mente e corpo

Se desiderate vivere pienamente il benessere della cromoterapia nel design di interni e provare una vera e propria esperienza abitativa emozionale attraverso l’uso dei colori, affidatevi a Giordano Colori per le vostre pareti, e intanto visitate il sito web e la pagina facebook per immaginare come abbellire le pareti di casa con le pitture decorative.

No Comments

Post A Comment

Top